Asilo Nido C'era una volta il cielo

- Home
- Dicono di noi...
- Chi siamo
- Dove Siamo
- Richiedi Bonus Nido
- Il Piano Pedagogico
- La nostra équipé
- Le nostre Attività
- Inglese al nido e Corsi pome
- Musica Corsi Aigam
- Sostegno alla genitorialità
- Galleria fotografica
- Blog
- Negozio virtuale
- Cucina Interna
- Come ti sei trovato?
- Regolamento Sanitario
- EVENTI
- Promozione in corso
- Home
- Dicono di noi...
- Chi siamo
- Dove Siamo
- Richiedi Bonus Nido
- Il Piano Pedagogico
- La nostra équipé
- Le nostre Attività
- Inglese al nido e Corsi pome
- Musica Corsi Aigam
- Sostegno alla genitorialità
- Galleria fotografica
- Blog
- Negozio virtuale
- Cucina Interna
- Come ti sei trovato?
- Regolamento Sanitario
- EVENTI
- Promozione in corso
Blog
Blog
Richiedi una consulenza, confrontati con altri genitori o lascia un commento!
Educatrice e bambino: un rapporto educativo
Posted on February 5, 2020 at 5:50 AM |
![]() |
Cosa si intende per rapporto educativo? Qual è la differenza tra le relazioni che il bambino coltiva in famiglia e quelle che coltiva a scuola?
Certamente il rapporto con la figura adulta, all'infuori di casa e non, non può essere pensato solo come un rapporto cognitivo. I bambini hanno bisogno (per imparare, per crescere) di una relazione di qualità, fatta di emozioni e sentimenti che hanno spesso una inconsapevole funzione comunicativa. No...
Read Full Post »Se mio figlio morde...
Posted on January 14, 2020 at 9:10 AM |
![]() |
Non è raro che il genitore di un bambino al di sotto dei 3 anni si trovi di fronte al tema del morso, sia che si tratti del genitore del bambino che lo ha procurato sia che si tratti del genitore del bambino che lo ha subìto.
Se è il proprio figlio a mordere, il primo sentimento è il senso di colpa e il senso di inadeguatezza. "Sbaglio qualcosa" è la didascalia ricorrente.
Il bambino che morde ricorda un gesto aggressivo, violento, e come tale...
Read Full Post »Giocare fa bene
Posted on December 19, 2019 at 9:10 AM |
![]() |
Giocare e saper giocare rappresentano un segnale importante dello stato di benessere del bambino.
Giocando si impara, giocando si comunica: la realtà fittizia che il bambino costruisce nel gioco non rappresenta una copia in miniatura ma una sua intepretazione, la rappresentazione che egli si dà della realtà. Le educatrici al nido sanno osservare e rispettare i tempi dei bambini a scuola, riuscendo a riconoscere chi ha bisogno di essere accompagnato e guidato nel gio...
Read Full Post »L'inserimento al nido: come si svolgerà
Posted on December 4, 2019 at 8:25 AM |
![]() |
Per il bambino l'ambientamento al nido rappresenta una fase di transizione, un passaggio evolutivo: dalla dimensione familiare alla dimensione sociale. Un'esperienza di intensità relazionale ed emotiva forte perchè implica una prima separazione dalla famiglia, l'adattamento ad una nuova realtà e la costruzione di nuovi legami affettivi.
La scelta del nido provoca nel genitore una complessità di emozioni e tocca contenuti complessi. Le nostre educatrici e la Coordinat...
Read Full Post »